Le influencers battono le/i blogger.

In questo periodo non posso dedicarmi al vino e scriverne come vorrei perché assorbita da problemi legati all’assistenza di mia madre, invalida grave: le solite faccende di cura che ricadono inesorabilmente su noi donne. Scrivere di vino, per me, come per chiunque lo faccia con cognizione di causa, significa avere tempo per documentarmi, approfondire, confrontare, riflettere oltre che degustare: non riuscendo a fare tutto questo, con rammarico rinvio l’attività a tempi migliori, ma nell’attesa mi dispero.

In questo stato di abissale frustrazione mi imbatto nel caso di due signore che, con account Instagram di successo, “parlano” di vino in modo molto sbrigativo e per immagini, come Instagram impone: immagini di bottiglie, certo, ma accompagnate, quasi sempre, da primi piani di scollature delle signore e/o atteggiamenti svenevoli e ammiccanti delle stesse. Le signore, o signorine, sono delle influencers di successo, con migliaia di followers…oh yes!
Che si fosse trattato di vino, di batterie di pentole o di aspirapolveri, l’approccio delle nostre, per come concepiscono la comunicazione, sarebbe stato il medesimo: peccato che sul vino ci sarebbe molto di più da esprimere con parole, racconti e immagini.

Influencers

Le mie proteste per lo scarso spazio concesso alla critica enologica femminile, le mie rivendicazioni nei confronti di un maggior peso del pensiero femminile sul dibattito attorno al vino, la mia rabbia per vedere ignorate le voci femminili in contesti in cui si parla di vino, si sfracellano contro queste scorciatoie comunicative che in un sol colpo vanificano battaglie storiche contro stereotipi sessisti e misogini e contro i pregiudizi sull’autorevolezza delle donne a discettare i vino. Più in generale, in un sol colpo si fa beffe di chi parla e scrive di vino con serietà e volontà di approfondire, uomini o donne che siano, ma anche di chi fa il vino con pari scrupolo e dedizione (le aziende sponsorizzate sono consapevoli di esserlo? Sanno di essere usate per incrementare i like delle due Instagramers?)
Le influencers battono inesorabilmente le blogger: i dati parlano chiaro.

Le signore sono sommelier titolate, ma non me ne vogliano se sollevo dubbi sulle modalità con cui tal titolo è stato loro conferito perché il social style delle medesime è il primo loro detrattore: facilmente si insinua il dubbio che chi adotta certe facili strategie di consenso e approvazione, le adotti sempre.

In ultimo mi sorprendono, se possibile ancor di più, i like che costoro ricevono da molte donne, anche donne che di vino disquisiscono in termini di sostanza. Perché? Sono la prima a riconoscere il diritto di ciascuna di disporre con libertà del proprio corpo: se le signore avessero esposto le loro anatomie nascoste al solo scopo di sponsorizzare le stesse non avrei avuto nulla da eccepire (certo, ugualmente non sarei stata una loro follower); ma in questo caso c’è una strumentalizzazione furba, calcolatrice e dannosa per tutte noi, che è identica a quella di quei cartelloni pubblicitari che giustamente ci indignano, in cui il corpo femminile è piazzato come esca per promuovere la qualunque.
L
a mia frustrazione cresce, non so la vostra.

Disclaimer: ho manipolato le immagini, soggette a copyright, per renderle meno riconoscibili. Ma se richiesto le rimuovo prontamente.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

Vinovoro

Recensioni di vini e diari di degustazioni

Il vino di Francesca

Benvenuto nel mio blog!

Repubblica.it > Homepage

Blog di Maura Firmani

VICE IT - MUNCHIES

Blog di Maura Firmani

The Internet Gourmet

Blog di Maura Firmani

Natura delle Cose

Blog di Maura Firmani

tommasociuffoletti

sto mentendo.

Tasting Brothers

Vino per passione

The Wine Training

Nessuna poesia scritta da bevitori d’acqua può piacere o vivere a lungo

LA FILLOSSERA

Innesti di vino e cultura

Vinidipietra

Il Blog di Federico Alessio

Il viandante bevitore

Blog di Maura Firmani

Blog di Maura Firmani

l'eretico enoico

verovino realwine

Intravino

Blog di Maura Firmani

Tipicamente

Blog di Maura Firmani

Enoiche illusioni

Blog di Maura Firmani

SenzaTrucco

Il documentario sulle donne del vino naturale

La Stanza del vino

Storie di vino, storie di persone, storie di luoghi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: