Scriveva Corrado Alvaro: “I calabresi mettono il loro patriottismo nelle cose più semplici, come la bontà dei loro frutti e dei loro vini." C'è sicuramente un fondo di patriottismo calabro nella pervicace volontà di Mariangela Parrilla di imprimere una rivoluzione allo stile produttivo dell'azienda di famiglia. Rimasta sola a gestire l'azienda Tenuta del Conte, a Cirò... Continue Reading →
Il senso pratico di Iole Rabasco è dentro i suoi vini.
Con questo articolo comincio a raccontare storie di vignaiole artigiane, impegnate in prima persona nella produzione di vini, espressione dei territori. Quando si arriva presso l'Azienda Agricola Rabasco il primissimo impatto è con il vento. Se il visitatore poco attrezzato ne può trarre disagio, loro, le signore viti, ne fanno incetta e lo ringraziano per la... Continue Reading →
Al vino “femminile” preferisco il vino delle vignaiole.
Si sente spesso descrivere un vino con l'aggettivo "femminile" che gli attribuisce una connotazione di genere, a mio parere fuori luogo. Si vuole indicare un vino dalla struttura semplice e di facile appeal, alla portata di palati poco esperti e poco esigenti, come si ritiene siano quelli delle donne. Il vino "femminile" è senza pretese,... Continue Reading →