Scriveva Corrado Alvaro: “I calabresi mettono il loro patriottismo nelle cose più semplici, come la bontà dei loro frutti e dei loro vini." C'è sicuramente un fondo di patriottismo calabro nella pervicace volontà di Mariangela Parrilla di imprimere una rivoluzione allo stile produttivo dell'azienda di famiglia. Rimasta sola a gestire l'azienda Tenuta del Conte, a Cirò... Continue Reading →
Vinitaly: finché c’è Vi.Te. c’è speranza.
A dispetto delle migliaia di ettolitri di vino disponibili, sono le parole, più che gli assaggi, a poter riempire di senso la visita al Vinitaly. Non c'è altra fiera del vino in cui questo apparente paradosso sia, ai miei occhi, più tangibile. Non le parole di buyers, agenti e rappresentanti che animano le contrattazioni agli... Continue Reading →
Vini biologici certificati. E i non certificati?
Capita che l'enoteca più fornita dell'Umbria, cioè il reparto vini di un noto supermercato del capoluogo, sensibile alle scelte alimentari bio, equosolidali, etiche ecc., abbia deciso di porre in evidenza, sugli scaffali, i vini a certificazione biologica. Lo ha fatto apponendo sotto ciascuna bottiglia un cartellino verde in cui campeggia la scritta "BIO". La strategia... Continue Reading →