La prima rivista europea dedicata al mondo del vino, pubblicata nel 1927, è la francese Revue du vin de France, oggi appartenente al gruppo editoriale Marie Claire. Come molte altre riviste del settore, ogni mese offre una moltitudine di informazioni sui vini di Francia e non solo, con recensioni di aziende piccole o grandi, novità dal mondo dei vignaioli, resoconti di degustazioni a tema,... Continue Reading →
“BaroloBrunello” 2016: ottimi assaggi, ma…
La terza edizione di "BaroloBrunello" svoltasi a Montalcino, nel trecentesco chiostro di Sant'Agostino, ha riunito quarantatré produttori piemontesi e toscani, frutto di una selezione operata dal team di WineZone. Questo il criterio che ha animato i selezionatori: "oltre alla qualità abbiamo premiato l’idea e la rappresentatività che una cantina incarna del territorio d’appartenenza". Lo spirito di fondo è stata la volontà... Continue Reading →
Il vino delle zone terremotate esiste e si chiama “Noè”.
Circa un mese fa ho scritto del vitigno delle zone colpite dal terremoto della scorsa estate, il Pecorino dei Sibillini, o Arquitano, o Pecorina Arquatanella. Vitigno che si trova a suo agio in altitudine, che non teme i rigori invernali e che col suo ciclo di vita piuttosto corto non ha problemi con le estati brevi e... Continue Reading →